Distanziamento sociale garantito grazie alla precisa misurazione delle tecnologie adottate.
Dispositivi non invasivi né per la persona né per il normale svolgimento dell’attività produttiva.
Soluzioni adattabili ad altri ambiti aziendali, una volta conclusa l’emergenza Covid19.
Collegando D-SMART al software DIVOC ed appositi ricevitori puoi controllare da remoto il rispetto della distanza sociale e prendere decisioni immediate.
La tempestività è fondamentale per fronteggiare il Covid19.
Avvisa tempestivamente l’azienda e chi non sta rispettando la distanza di sicurezza consentita.
Non dovrai più sottrarre personale ad attività importanti per l'azienda ed assegnarlo alla misurazione della temperatura corporea: c'è D-ACCESS che lo fa per te, in maniera automatica!
D-ACCESS è dotato di tecnologia evoluta e identifica il personale anche se sta indossando la mascherina protettiva.
Previeni gli assembramenti in azienda, identificando le aree più critiche per il diffondersi di un eventuale contagio aziendale!
D-FLOW può essere utilizzato anche per salvaguardare la salute del tuo personale e garantire alti livelli di sicurezza aziendale.
La distanza di sicurezza che va mantenuta è legata al termine «droplet», cioé le gocciolone di saliva che vengono disperse nell'aria da chi starnutisce, tossisce e, in misura minore, da chi parla. E' importantissimo, per evitare la ripresa del contagio, essere certi che tale distanza di 1,5 metri sia rispettata da chiunque.
DIVOC è il metodo certo per garantire il corretto distanziamento tracciando allo stesso tempo ogni contatto avvenuto così da agire prontamente al conteminemto del virus qualora si venisse a conoscenza della positività al COVID di un collaboratore. In caso di contagio di un lavoratore con DIVOC è possibile risalire alla catena dei contatti per verificare subito lo stato di salute di eventuali colleghi a rischio.
Elimina il rischio di pesanti sanzioni per l'azienda, di riduzione del personale e di perdita di ulteriore fatturato, in modo semplice, veloce e nel pieno rispetto della privacy del personale.
Le soluzioni Digimark contro la diffusione del Covid19 in azienda sono tutte dotate di tecnologie di facile implementazione ed utilizzo, a prova di privacy. Valgono, infatti, le stesse norme per il rispetto della privacy e per la sorveglianza nei locali di lavoro già previste dalla tua azienda.
La piattaforma DIVOC non mantiene alcuna informazione sensibile degli utenti.
Il sistema si può limitare al tracciamento degli identificativi univoci dello smart sensor e le relazioni temporali tra loro in forma anonima senza l'obbligo di associare i dati dell’utente. Gli identificativi univoci sono cifrati e i dati viaggiano su un canale sicuro.
Non stai controllando il tuo personale: stai salvaguardando la sua salute!
“D-SMART” è molto semplice da usare!
I braccialetti misurano solamente la distanza che c'è tra i soggetti che li indossano, non la loro posizione. Se due o più dispositivi si avvicinano e la distanza tra loro è inferiore alla soglia consentita di 1 metro, i braccialetti emettono una vibrazione e si illuminano o, in alternativa, emettono un suono acustico, disattivabile in qualsiasi momento.
A questa semplice funzione, è possibile aggiungere la memorizzazione dell'ID del dispositivo incontrato, la data e l’ora: per questo, è, però, necessario dotarsi del software DIVOC e di ricevitori dedicati.
D-SMART è dotato delle seguenti funzioni:
D-SMART può essere utilizzato per molte altri ambiti ed attività aziendali: controllo accessi, generale sicurezza aziendale, attività pericolose, saldo della mensa, logistica di magazzino, ecc...
Naturalmente, per l'adattamento di D-SMART allo svolgimento di altre attività aziendali sono necessari ricevitori dedicati, da noi offerti.
Sì: D-SMART è a prova di privacy! I dispositivi, infatti, hanno un seriale numerico ed anonimo, dunque, il funzionamento del sistema non si basa sui dati personali della persona.
Inoltre, D-SMART non geolocalizza la persona, ma misura solamente la distanza che c'è un soggetto ed un altro, senza sapere dove si trovano all'interno dell'azienda. Tuttavia, nel caso in cui, si necessiti di uno storico dei contatti avvenuti tra i collaboratori, il sistema identifica solo nome e cognome dei dipendenti, nel pieno rispetto della normativa GDPR già in vigore all'interno dell'azienda.
Nel caso in cui si vogliano raccogliere i dati provenienti da D-SMART è necessario dotare il sistema del software in cloud DIVOC e di appositi ricevitori da posizionare in azienda. In questo caso, i dati vengono inviati automaticamente dai braccialetti ai ricevitori, che, a loro volta, hanno il compito di trasmettere al software in cloud DIVOC i dati ricevuti. Attraverso il software, i responsabili aziendali potranno consultare e monitorare in tempo reale e da remoto i dati raccolti dal sistema D-SMART.
D-Smart by Digimark assomiglia ad un comune orologio, ma è molto più sottile, così da aderire bene al polso e non intralciare la persona nello svolgimento delle quotidiane attività lavorative.
E’ regolabile al polso, scegliendo tra 8 misure diverse.
Dimensioni:
Sì, anche se non può essere immerso totalmente in liquidi disinfettanti!
Noi consigliamo un’igienizzazione con spray a base alcolica.
Assolutamente SI!
D-SMART, D-ACCESS e D-FLOW rientrano:
- art.95 “Misure di sostegno alle imprese per la riduzione del rischio da contagio nei luoghi di lavoro”
- art. 120 "Credito d'Imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro", ivi compresi gli investimenti in attività innovative, quali lo sviluppo o l'acquisto di strumenti e tecnologie necessarie e per l'acquisto di apparecchiature per il controllo della temperatura dei dipendenti e degli utenti"
La versatilità di D-SMART, D-ACCESS e D-FLOW, rende queste tre soluzioni utilizzabili per qualsiasi settore.
La tecnologia di D-SMART (Bluetooth Low Energy) non emette onde/frequenza dannose per la salute delle persone.
via Madonna del Piano 46/B,
Località Osteria, 60030
Serra de’ Conti (AN) Italy